SY.EL. POWER REPORTER
Dettaglio delle funzionalità del PowerReporter:
È dotato di una semplice interfaccia per scegliere il periodo da analizzare, i power monitor di cui si vogliono prendere in considerazione i dati, il tipo di report da stampare (stampa normale o stampa “avanzata”) e le informazioni che dovrà contenere l’eventuale stampa avanzata.
Il PowerReporter si connette alla stessa base dati creata da PowerLogger, selezionandola alla prima esecuzione tramite la funzione “Selezione origine dati”.
|
È possibile visualizzare l’anteprima di ogni report prima di stamparlo, oppure stamparlo direttamente, spuntando la check box “Anteprima”.
|
Figura 2: anteprima di stampa PowerReporter.
La stampa normale visualizza una tabella con i consumi e la demand per slot temporale, un grafico per i consumi ed uno per la demand. La scala dei tempi degli intervalli temporali cambierà a seconda del periodo di tempo selezionato, sarà di 15 minuti se si spunta “Seleziona periodo”, saranno ore se si seleziona “ Consumi orari”, giorni se “Consumi giornalieri”, mesi se “Consumi mensili”. Ai piedi della tabella c’è il totale dei consumi e la domanda massima nel periodo.
|
Figura 3: report “Seleziona periodo”
|
|
|
Figura 6: report consumi mensili
La stampa avanzata visualizza una tabella col dettaglio (opzionale) dei consumi attivi, reattivi, apparenti ed il power factor, ai piedi della tabella ci saranno il totale dei record rientranti nel periodo, il totale dei consumi, e per il consumo reattivo anche il totale dei kVARh consumati con power factor maggiore di -0.90, per il power factor la media ed il numero di logs maggiori di -0.90.
|
Figura 7: stampa avanzata consumo attiva.
|
|
|
|
Figura 11: stampa avanzata consumi attivi, reattivi e apparenti divisi per fasce orarie.
|
|
Figura 13: stampa avanzata dettaglio ultima riga tabella.
Funzionalità “Stampa per fasce”: crea un report con grafico e tabella dei consumi avuti in ognuna delle fasce orarie ed i loro totali, è possibile scegliere il tipo di consumi (attivi, reattivi o apparenti) da mostrare nel grafico.
|
Ultima funzionalità aggiunta: la stampa di un "bollettario" simile alla bolletta ricevuta per il pagamento dei consumi effettuati, utile per rendersi conto effettivamente delle spese che si stanno generando.
Figura 15: bollettario.